Saranno acquistati nuovi defibrillatori adulti e pediatrici per il territorio valdarnese
Fondazione CR Firenze in aiuto del Calcit del Valdarno fiorentino finanziando il “Progetto Vita Calcit 2020”. Il contributo consentirà l’acquisto e l’installazione di nuovi defibrillatori DAE adulti e pediatrici per il territorio valdarnese; la manutenzione ordinaria dei defibrillatori DAE già presenti, con kit di reintegro di nuove piastre e di nuove batterie (biennio 2020-2021); la formazione della comunità tramite specifici corsi di primo soccorso BLSD, da svolgere in presenza presso associazioni territoriali o in nuove modalità post emergenza Covid-19; lo svolgimento di momenti di divulgazione scientifica rivolti alla popolazione.
Nel corso del quadriennio 2015-2019, grazie al “Progetto Vita Valdarno” è stato possibile installare in modo capillare 30 defibrillatori nel territorio valdarnese, in particolare nei comuni di Figline e Incisa Valdarno, Reggello e Cavriglia. I macchinari sono stati collocati in luoghi strategici ed accessibili a tutta la comunità e, contestualmente alla loro installazione, è partita una massiccia campagna di sensibilizzazione sui tema della prevenzione e dei corretti stili di vita. Tutto ciò è avvenuto con l’ausilio di professionisti del settore sanitario.
Il contributo della Fondazione CR Firenze è essenziale per portare avanti questo progetto che ha sviluppato nel tempo una rete di partners consolidati per il suo naturale proseguimento. Il Calcit Valdarno Fiorentino garantirà una maggiore tutela della salute della comunità, attraverso il rafforzamento della rete di strumentazione per il primo soccorso e controllo delle manutenzioni.
“Questo finanziamento ci aiuterà a migliorare la conoscenza generale sulla prevenzione con lo scopo di ridurre le malattie fra la popolazione, focalizzando l’attenzione sugli stili di vita verso una nuova quotidianità ricca di consapevolezze maturate nell’era Covid 19 - afferma Benedetta Pasquini, responsabile del progetto - Installeremo il primo defibrillatore, in collaborazione con il Comune di Reggello, a Vallombrosa”.
“Fondazione CR Firenze – dichiara il suo Presidente Luigi Salvadori – è da sempre vicina alle realtà del territorio e, fin dalla sua costituzione, vuole contribuire in modo attivo allo sviluppo della società intervenendo là dove esistono carenze, necessità e progetti. Con l’assegnazione di questi fondi, previsti dal bando ‘Welfare di Comunità 2020’, riconosciamo nel Calcit Valdarno Fiorentino una istituzione di primaria importanza e un valido punto di riferimento per la vita sociale della comunità valdarnese”.
Per qualsiasi informazione:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 055 952130
Matteo Pelli
Responsabile comunicazione digitale
Calcit Valdarno Fiorentino (Onlus)